Ai piedi del Cansiglio, dove la fantasia diventa realtà

https://youtu.be/DiWyDLeLAlI...
Leggi di più

Chiesa di Sant’Antonio a Sarmede

Costruita all'inizio del 1800 in stile barocco, con affresco di Noè Bordignon La gloria di Sant'Antonio di Padova, uno stendardo con Madonna con Bambino fra i SS. Antonio di Padova, Sebastiano, Rocco, Floriano e Biagio....
Leggi di più

Chiesa di Santa Cecilia a Val (Montaner)

Costruita probabilmente da un signore Da Camino tra il 1238 e 1323. La Chiesa compare in una prima attestazione del 1316 e apparteneva alla diocesi di Ceneda e nella Pieve di Fregona....
Leggi di più

Chiesa di Santa Cecilia a Val (Montaner)

Costruita probabilmente da un signore Da Camino tra il 1238 e 1323. La Chiesa compare in una prima attestazione del 1316 e apparteneva alla diocesi di Ceneda e nella Pieve di Fregona....
Leggi di più

Chiesa di San Pancrazio a Montaner

Costruita tra 1872 - 1891 e consacrata nel 1892, con pala dell'altare maggiore di Antonio Dal Favero San Pancrazio tra S. Rocco e S. Appolonia, affresco di Noè Bordignon Il Primato di San Pietro, e due grandi quadri di Vittorio Casagrande La moltiplicazione dei pani e dei pesci e Gesù e i pargoli....
Leggi di più

Chiesa di San Giorgio in Rugolo

L’attuale chiesa parrocchiale di Rugolo è dedicata a S. Giorgio. Il culto di questo martire orientale venne diffuso in Occidente dai Longobardi e probabilmente il primo edificio di culto, fu edificato nell’epoca della loro dominazione (sec. VI-VII)....
Leggi di più

Chiesa della Madonna di Val

Denominata Madonna di Valle nel catasto Napoleonico, sorge alle falde del monte Castelir, nel bosco tra Rugolo, Palù e Sarmede, è citata per la prima volta il 14 maggio 1599....
Leggi di più