Commissioni

Le commissioni consiliari permanenti sono istituite in seno al Consiglio Comunale. Alle stesse sono attribuite funzioni referenti e consultive nonché di controllo sulle materie di competenza. La costituzione delle Commissioni Consiliari Permanenti viene effettuata su designazione dei Gruppi consiliari con votazione in forma palese.

Nello specifico le Commissioni hanno funzioni referenti ai fini di una più approfondita e specifica trattazione degli affari di competenza del Consiglio Comunale. Esse si riuniscono di norma almeno due volte al mese.

Le commissioni:

  • esprimono pareri preventivi ed obbligatori sulle proposte di deliberazione del Consiglio Comunale e, se richiesti, su ogni altra iniziativa di natura istituzionale
  • chiedono al Presidente del Consiglio Comunale l’iscrizione all’ordine del giorno dei lavori dell’assemblea di proprie comunicazioni e proposte sulle materie di competenza;
  • svolgono indagini conoscitive e consultazioni su problematiche di natura amministrativa;
  • relazionano al Consiglio circa l’attività di enti, aziende ed altre forme associative comunali;
  • programmano, autonomamente o di concerto con l’Amministrazione Comunale, lo studio su tematiche di interesse generale e specifico della città;

L’eventuale mancato approfondimento in sede di Commissione dei vari argomenti per mancanza di numero legale, non pregiudica l’utile determinazione del Consiglio Comunale.