Turismo

Turismo

Novità (2)

"Per non dimenticare, 25 aprile 1945 - 25 aprile 2025" - Sarmede, Domenica 30 Marzo 2025, Sabato 12 Aprile 2025, Martedì 22 Aprile 2025.
Notizie 17 marzo 2025

"Per non dimenticare, 25 aprile 1945 - 25 aprile 2025" - Sarmede, Domenica 30 Marzo 2025, Sabato 12 Aprile 2025, Martedì 22 Aprile 2025.

Eventi organizzati in collaborazione con l’Isrev Onlus, il Gruppo Alpini ed Artiglieri di Montaner, l’Associazione A.N.A., e con il sostegno di Banca Prealpi Sanbiagio

"Sui sentieri della Resistenza - Itinerari 2025 tra natura e storia", evento realizzato in collaborazione con l’Isrev Onlus, il Gruppo Alpini ed Artiglieri di Montaner. Sarmede, Domenica 30 Marzo 2025.
Notizie 17 marzo 2025

"Sui sentieri della Resistenza - Itinerari 2025 tra natura e storia", evento realizzato in collaborazione con l’Isrev Onlus, il Gruppo Alpini ed Artiglieri di Montaner. Sarmede, Domenica 30 Marzo 2025.

Escursione storico-naturalistica, dedicata alla memoria di Giobatta Bitto "Pagnoca" ed al Movimento della Resistenza, accompagnata da eventi correlati indicati nell'accluso programma.

Vivere il comune (7)

A cavallo tra Pederobba e Sarmede

Quattro tappe per un percorso di complessivi 92 km.

Area attrezzata Col Olivier

Nel 1994 la Pro Loco Comunale di Sarmede ha dato inizio ai lavori di recupero ambientale e alla costruzione di una area attrezzata a scopo ricreativo e di valorizzazione del territorio in una località nel Bosco del Cansiglio.

Montaner – Cal De Zot – Le Scaffe

L’itinerario parte a nord di Montaner, a quota 330 metri; si percorre una stradina protetta da muri a secco e dalla località La Volt una deviazione porta in località Scalette.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot